PERCORSI
Attraverso un percorso nutrizionale, appositamente studiato, è possibile mettere l’intestino nelle condizioni migliori per ritrovare il suo equilibrio e svolgere correttamente le sue funzioni.

GASTROINTESTINALI
- reflusso gastroesofageo (RGE)
- problemi digestivi
- gonfiore addominale
- stipsi ed intestino pigro
- diarrea
- meteorismo e flatulenza
- sindrome dell’ intestino irritabile
- malattie intestinali croniche infiammatorie (Morbo di Chron e Rettocolite ulcerosa)

SOVRAPPESO & OBESITÀ
- accumulo di massa grassa addominale
- eccesso di massa grassa totale
- alterazioni del profilo lipidico ematico (es.elevati valori di colesterolo, trigliceridi, proteina c reattiva)
- alterata insulinemia e glicemia
(es.diabete di tipo 2) - ritenzione idrica

OTTIMIZZARE LO STATO DI SALUTE
- gestione dei pasti in combinazione con attività fisica
- organizzazione dei pasti settimanali (pranzi fuori casa, cene a casa)
- soluzioni per pranzi a lavoro
- idee per la preparazione di ricette casalinghe

GASTROINTESTINALI
- reflusso gastroesofageo (RGE)
- problemi digestivi
- gonfiore addominale
- stipsi ed intestino pigro
- diarrea
- meteorismo e flatulenza
- sindrome dell’ intestino irritabile
- malattie intestinali croniche infiammatorie (Morbo di Chron e Rettocolite ulcerosa)

SOVRAPPESO & OBESITÀ
- accumulo di massa grassa addominale
- eccesso di massa grassa totale
- alterazioni del profilo lipidico ematico (es.elevati valori di colesterolo, trigliceridi, proteina c reattiva)
- alterata insulinemia e glicemia
(es.diabete di tipo 2) - ritenzione idrica

OTTIMIZZARE LO STATO DI SALUTE
- gestione dei pasti in combinazione con attività fisica
- organizzazione dei pasti settimanali (pranzi fuori casa, cene a casa)
- soluzioni per pranzi a lavoro
- idee per la preparazione di ricette casalinghe